Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il decreto direttoriale del 27 ottobre 2025 con cui ...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 31 ottobre 2025, n. 159, contenente misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza ...
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 30 ottobre 2025, la legge costituzionale che modifica gli articoli 104 e 105 della ...
Con un avviso del 31 ottobre 2025, l’Agenzia delle Dogane ha ricordato che la Repubblica di Moldova e il Montenegro hanno depositato gli strumenti ...
Con un comunicato stampa del 31 ottobre 2025, Confimi ha sottolineato come la risposta del sottosegretario Lucia Albano al ...
Con la sentenza n. 158 del 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 37, della legge ...
La sponsorizzazione di eventi e convegni da parte di imprese commerciali pone interrogativi sulla deducibilità della spesa per la determinazione ...
La legge n. 144/2025 si pone come obiettivo la risoluzione dell'annoso problema della garanzia dei trattamenti minimi conformi al principio ...
Con l’arrivo del nuovo iperammortamento stabilito dal disegno di legge di Bilancio 2026 (A.S. 1689) si prospettano effetti anche sulle ...
Scaduto il termine del 31 ottobre 2025 per la presentazione della dichiarazione dei redditi, può sorgere il problema di dover rimediare a errori ...
Il congedo obbligatorio di paternità, istituto riconosciuto al lavoratore padre, ha una durata pari a 10 giorni lavorativi, fruibili anche ...
Con il pronto ordini n. 99 del 2025 il CNDCEC ha chiarito che la facoltà di poter far parte dell’elettorato attivo e passivo può essere ...