di Petra Reski Anni fa ho avuto l’idea di voler diventare italiana. O più esattamente: mezza italiana. Dato che volevo conservare la cittadinanza tedesca. In quanto cittadina comunitaria sposata con u ...
Una nuova ricerca mostra quanto sia fragile la sicurezza dei modelli di intelligenza artificiale che usiamo ogni giorno. I ...
Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Science Advances rivela che sfruttando appena l’1% delle acque costiere mondiali ...
di J.Lo Zippe Amazon licenzia 30.000 persone. La multinazionale di Jeff Bezos punta a tagliare funzioni amministrative e ...
DAL WEB –  ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST Cento dollari investiti nell’indice Nasdaq, all’inizio di gennaio 2024, oggi ...
“L’umanità ha fallito nel suo tentativo di contenere l’aumento della temperatura globale entro 1,5 °C.” Lo ha dichiarato ...
di Igor G. Cantalini Negli ultimi anni si è diffusa una tendenza alquanto inaspettata, sempre più persone in età avanzata ...
DAL WEB –  ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST Una bottiglia di Château d’Yquem 2010 è un’ottima cosa. Albicocca, mandorle tostate, scorza di agrumi, limone succoso, tartufo bianco: c’è tutto. Fino a ...
Nei vasti spazi del campo profughi di Zaatari, in Giordania, è nato un esperimento che coniuga tecnologia e umanità. (Ne avevamo parlato anni fa qui). Un supermercato all’interno del campo utilizza il ...
A 17 anni, in Francia, una ragazza su due abbandona lo studio della matematica, contro solo uno studente maschio su quattro. In “Matheuses – Les filles, avenir des mathématiques” (éd. CNRS, 2024), ...
Forse ci siamo sempre illusi di vivere su un’isola solida, un approdo sicuro, con la spiaggia bianca, il fuoco acceso, la cena che bolle in pentola e la sensazione che nulla potesse crollare sotto i ...
CONTATTI Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected] ...