A tre anni di distanza dal FreeParty che si era tenuto a Campogalliano nei pressi del casello autostradale di Modena Nord cui era seguito il decreto anti rave del Governo Meloni venerid scorso è stato ...
"La scuola non si arruola", martedi 4 novembre un convegno la mattina e numerosi presidi il pomeriggio contro guerra e genocidio. I nostri servizi con i referenti dell'Osservatorio contro la militariz ...
È scomparsa mercoledi 29 ottobre Oria Gargano, presidente della cooperativa sociale Befree, nata nel 2007 per contrastare tratta, violenza contro le donne e discriminazione. Lo ha annunciato sui canal ...
Barbara Schiavulli  direttrice di Radio Bullets, progetto giornalistico creato da giornalisti e operatori dell’informazione nato alla fine del 2015, è stata ospiter nei nostri studi per raccontare la ...
Domenica 2 novembre reading di poesia contemporanea internazionale a Villanuova sul Clisi. Ci saranno anche letture in lingua araba di Poesie da Gaza. "Non mancate perché anche solo una parola, in una ...
Nel giorno della lugubre ricorrenza della marcia su Roma, il 28 ottobre, nella sede di Parma di Fratelli d'Italia i militanti di Gioventù Nazionale intonavano canti che inneggiavano a Benito Mussolini ...
A Brescia crisi del trasporto pubblico locale non conosce tregua: bus sovraffollati salti di corse, turni impossibili e carichi di lavoro enormi per chi lavora. Abbiamo raccolto l'ennesima denuncia di ...
Continuano le violazioni del cessate il fuoco a Gaza da parte delle forze israeliane: su Radio Onda d'Urto l'analisi di Shukri Hroub, dell'UDAP - Unione Democratica Arabo Palestinese.
Occupata nel pomeriggio l'aula Nugnes del Consiglio Comunale. Ai microfoni di Radio Onda d'Urto Eddy di Napoli per la Palestina ci spiega l'azione.
Consueto appuntamento del venerdì con l’analisi critica dei fatti economici della settimana. Su Radio Onda d’Urto Andrea Fumagalli, docente di economia politica all’Università di Pavia e nostro storic ...
Il Movimento No tav ricorda oggi il ventennale di una straordinaria stagione di lotta, iniziata il 31 ottobre del 2005 con la “Battaglia del Seghino”, passando dallo sciopero generale di tutta la Vall ...
Non vi è ancora traccia del ragazzo migrante disperso in mare al porto di Livorno. Si era gettato in acqua per tentare di sfuggire al rimpatrio. Era insieme a un'altra persona, quest'ultima deceduta d ...